Newsletter n. 17 del 01/05/2025
Confagricoltura informa
[30/04/2025]
Sviluppo rurale - Contributo di mantenimento degli impianti di arboricoltura nei terreni agricoli La Giunta regionale, con DGR n. 338 del 1 aprile 2025 , ha aperto i termini per la presentazione delle domande di aiuto per il bando dell’intervento SRA28 Azione 2 – Mantenimento impianto di arboricoltura a ciclo ... Leggi» |
[30/04/2025]
Rentri - Entro il 30 aprile 2025 le aziende che si sono iscritte dovranno versare il contributo per la registrazione Il contributo di iscrizione al Registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) va versato, entro il 30/4/2025, per i soggetti attualmente obbligati (imprese con più di 50 dipendenti) utilizzando la funzione "Pratiche/Contributo ... Leggi» |
[30/04/2025]
Investimenti Biogas - Le regole operative del Dm “Pratiche ecologiche” per interventi di miglioramento degli impianti Sul sito del Gse sono state pubblicate le regole operative, previste dal decreto ministeriale “pratiche ecologiche” ( DM Pratiche ecologiche del ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica del 13 marzo 2024, numero ... Leggi» |
[30/04/2025]
Classificazione attività economiche - Pubblicati i nuovi codici ATECO Quest’anno entra in vigore la nuova classificazione dei codici ATECO. Si tratta dei codici numerici definiti dall’ISTAT per la classificazione delle attività economiche, in uso nella modulistica di tipo amministrativo e fiscale. ... Leggi» |
[30/04/2025]
Blue tongue - Nuove disposizioni del Ministero della Sanità e della Regione La direzione Sanità animale e farmaci veterinari della Regione ci ha trasmesso la nota che alleghiamo relativa al problema della Blue tongue. Essa, con riferimento a 2 note ministeriali, fornisce indicazioni in merito alle movimentazioni ... Leggi» |
[30/04/2025]
Indicazioni della Regione Veneto per l’utilizzo del marchio collettivo “Veneto The Land of Venice” La Regione ha fornito le indicazioni operative per l’utilizzo del marchio collettivo “ Veneto The Land of Venice” , registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi come riportato nel deliberazione della ... Leggi» |
[30/04/2025]
Regolamentazione UE - Anche i vini biologici possono essere dealcolizzati con le tecniche ammesse per gli altri vini Lo scorso 18 marzo è entrato in vigore il Regolamento delegato (UE) 2025/405 del Parlamento europeo e del Consiglio che, modificando il Regolamento (UE) 2018/848 relativo ai prodotti biologici, ha inserito le pratiche di dealcolizzazione ... Leggi» |
Confagricoltura attiva
[30/04/2025]
Giornata per la salute e la sicurezza sul lavoro - Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di riduzione degli infortuni In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro - istituita dall’Organizzazione internazionale del lavoro nel 2003 – Confagricoltura segnala l’importanza della ricorrenza e del tema individuato ... Leggi» |
[30/04/2025]
Biogas - Certificazione sostenibilità obbligatoria anche per gli impianti in tariffa onnicomprensiva, incontro Confagricoltura-GSE Dopo la pubblicazione della “Guida alla sostenibilità per gli impianti incentivati” con la quale il GSE ha indicato agli operatori le modalità di invio della documentazione sulla sostenibilità, Confagricoltura ... Leggi» |
[30/04/2025]
Canapa e Decreto sicurezza - Caner: “Dalle Regioni al Ministero richiesta unanime di tutelare la filiera, valutando un revisione del testo di legge” “Tutti i rappresentanti delle Regioni si sono trovati a riconoscere all’unanimità che il Decreto Sicurezza mette in difficoltà il settore della canapa, che in Italia conta 3.000 aziende con 30.000 addetti, 500 milioni ... Leggi» |
[30/04/2025]
Predazioni grandi carnivori: aggiornati i criteri per gli indennizzi dei capi predati. Nel 2024 erogati 556 mila euro per 459 domande La Giunta Regionale ha approvato l’aggiornamento dei valori tabellari per l’indennizzo dei danni causati da grandi carnivori selvatici agli allevamenti e più in generale alle produzioni agricole e zootecniche. In particolare ... Leggi» |
[30/04/2025]
Influenza aviaria, in Italia situazione sotto controllo, criticità in Polonia e Ungheria. Riportiamo quanto pubblicato nel proprio sito dall’IZSVe, Laboratorio di referenza europeo per l’aviaria In Italia l’ultimo report relativo all’influenza aviaria segnalava, a partire da settembre 2024, 97 focolai tra gli uccelli selvatici, 56 per quanto riguarda il pollame domestico e 3 focolai tra i mammiferi. Negli ultimi mesi, da ... Leggi» |
[30/04/2025]
Quale agricoltura per produrre crediti di carbonio? – Caorle, 9 maggio 2025 Venerdì 9 maggio dalle ore 14:00 alle ore 17.30 presso l'Azienda Pilota Vallevecchia di Caorle si terrà il convegno 'Quale agricoltura per produrre crediti di carbonio?' L'obiettivo del convegno è presentare i dati scientifici ... Leggi» |
[30/04/2025]
Chiara Dossi e Anna Impallomeni ad Agri4women Le imprenditrici agricole venete sono le protagoniste della prima puntata di Agri4women, il programma di Tv2000 sostenuto dalla Commissione europea nell’ambito della Pac, la Politica agricola comune. Sabato 26 ... Leggi» |
[30/04/2025]
“Funghi: meraviglie della natura” – Rovigo, 16 maggio 2025 “Funghi: meraviglie della natura” è il titolo del convegno che si terrà venerdì 16 maggio 2025 alle ore 20:30 presso Confagricoltura Rovigo, Piazza Duomo, 2 , organizzato dalla Associazione Micologica Bresadola ... Leggi» |