Newsletter n. 23 del 13/06/2025
Confagricoltura informa
[13/06/2025]
PAC 2024 - Gli importi definitivi degli Ecoschemi e degli aiuti accoppiati superfici Con Circolare dello scorso 5 giugno Agea ha definito gli importi unitari degli Eco-schemi e del Sostegno accoppiato al reddito per superficie per le domande PAC del 2024. In linea generale, l’importo unitario è determinato come ... Leggi» |
[13/06/2025]
RENTRI – Registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti. Obbligo di Iscrizione per le aziende tra 10 e 50 dipendenti Il prossimo 15 giugno partiranno le iscrizioni al nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi) per le imprese tra 10 e 50 dipendenti. L’iscrizione potrà essere effettuata fino al 15 agosto. ... Leggi» |
[13/06/2025]
Casi di Afta Epizootica in Slovacchia ed Ungheria. Fine dei controlli sul territorio nazionale Il Ministero della salute, con nota n.16895 del 6 giugno 2025 ha informato che si è conclusa l’applicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2025/1097 della Commissione, del 23 maggio 2025, relativa ad alcune misure di emergenza ... Leggi» |
[13/06/2025]
Giovani Agricoltori - Verso l’attivazione del credito d’imposta per le spese di formazione sostenute nel 2024 La Legge n. 36/2024, sullo sviluppo dell’imprenditoria giovanile in agricoltura, tra le altre cose ha previsto la concessione di un contributo, sotto forma di credito d’imposta, per la partecipazione a corsi di formazione attinenti ... Leggi» |
[13/06/2025]
PEC amministratori: le società costituite prima del 1° gennaio 2025 possono adeguarsi quando devono presentare una variazione La legge 2027/2024, legge di bilancio per il 2025, ha esteso l’obbligo di Pec anche a tutti gli amministratori “di imprese costituite in forma societaria”. Non basta più quindi che la società abbia il ... Leggi» |
[13/06/2025]
Agriturismi - dichiarazione dell’imposta di soggiorno entro il 30 giugno I gestori di strutture ricettive, compresi gli agriturismi, sono tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno, anche nel caso in cui non sia stata registrata nessuna presenza. La prossima scadenza è ... Leggi» |
Confagricoltura attiva
[13/06/2025]
Zucchero, Tamburini eletto Presidente dell'Associazione produttori Ue (CEFS) Il presidente della Federazione Nazionale Bieticoltura di Confagricoltura, Giovanni Tamburini, è il nuovo presidente della CEFS, l’associazione europea dei produttori di zucchero. Imprenditore agricolo di Bologna, 64 anni, una ... Leggi» |
[13/06/2025]
Assalzoo, un 2024 di consolidamento. Crescita dei consumi per bovini e pet food, tenuta per avicoli e suini Assalzoo (Associazione nazionale tra i Produttori di alimenti zootecnici) archivia un altro anno positivo per la mangimistica italiana. La produzione segna una crescita dello 0,7% anno su anno; a livello numerico ciò significa oltre ... Leggi» |
[13/06/2025]
1° Congresso Internazionale di Agroecologia, biologico punta di diamante della transizione agroecologica Il ruolo dell’agricoltura biologica nella transizione agroecologica è cruciale, come ha sottolineato Silvia Piconcelli (Direzione Politiche Sviluppo Sostenibile e Innovazione di Confagricoltura e Confagribio) nel corso dell’International ... Leggi» |
[13/06/2025]
Trittico vitivinicolo veneto 2025 – primo incontro 27 giugno ore 10:00 Il primo focus del 2025 del Trittico Vitivinicolo Veneto evento organizzato da Veneto Agricoltura in collaborazione con Regione del Veneto, ARPAV e CREA si terrà on-line il venerdì 27 giugno. Il Trittico Vitivinicolo Veneto ... Leggi» |
[07/06/2025]
Studenti dell’agrario, tuffo nelle tecnologie all’avanguardia Un tuffo nelle tecnologie all’avanguardia per l’orticoltura, con la visita all’azienda Forigo Roter Italia di Ostiglia, specializzata nella produzione di macchinari per l’agricoltura. È l’iniziativa promossa ... Leggi» |
[07/06/2025]
ANPA Rovigo: Alla scoperta del Delta del Po un viaggio tra natura, storia e uccelli acquatici Un gruppo di pensionati dell’ANPA ha recentemente vissuto un’esperienza indimenticabile tra i silenziosi canali e le meraviglie naturalistiche del Delta del Po, grazie alla simpatica guida Sandro e alla sua barca, che ha solcato ... Leggi» |