Newsletter n. 24 del 21/06/2025
Confagricoltura informa
[20/06/2025]
Credito investimenti 4.0 - Aperta nei giorni scorsi la prenotazione del credito con il nuovo modello Com’è noto, la Legge di Bilancio 2025 ha stabilito che si può beneficiare del credito d’imposta per investimenti 4.0 effettuati nel 2025 solo entro il limite delle risorse stanziate (2.200 milioni di euro). Invece, ... Leggi» |
[20/06/2025]
Bando FEAMPA Regione Veneto - Aiuti per investimenti in acquacoltura sostenibile e per la formazione nel settore della pesca e acquacoltura Nel BUR del Veneto del 13 giugno 2025 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale n. 637 dell’11 giugno 2025, avente ad oggetto "Approvazione bandi e terza apertura termini per la presentazione delle domande ... Leggi» |
[20/06/2025]
FEAMPA 2021 - 2027 – Bandi del Ministero dell’Agricoltura, aiuti per investimenti nell’acquacoltura e nella pesca e per favorire l’aggregazione Nell’ambito del Programma nazionale FEAMPA per gli anni 2021 – 2027 il Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare ha pubblicato due bandi – tramite due Decreti direttoriali – dedicati alle attività ... Leggi» |
[20/06/2025]
EBAN - Bando per la formazione obbligatoria per salute e sicurezza L’Ente Bilaterale Agricolo Nazionale (EBAN) ha approvato anche per l’anno 2025 un bando per il finanziamento di attività formative obbligatorie in materia di salute e sicurezza dei lavoratori agricoli. Dopo l’interesse ... Leggi» |
[20/06/2025]
Biometano - Tutti gli impianti ammessi con il V bando PNRR (anche se non ancora finanziati) possono iniziare i lavori Il GSE, facendo seguito alla pubblicazione della graduatoria della V procedura competitiva per l’acceso agli incentivi per il biometano, disciplinati dal DM 15 settembre 2022, ha specificato sul proprio sito internet, che tutti gli impianti ... Leggi» |
[20/06/2025]
Bollettino di difesa della vite e lotta alla flavescenza dorata Ricordiamo che il Servizio Fitopatologico della Regione Veneto pubblica regolarmente il Bollettino di difesa della vite , contenente le informazioni sull'andamento meteo, la fase fenologica, lo stato parassitario e gli indirizzi di difesa ... Leggi» |
[20/06/2025]
Promozione vino nei paesi terzi - Aperto il bando regionale con una dotazione di 12,5 milioni di euro La Giunta regionale deliberazione n. 635 dell’11 giugno 2025 ha aperto il bando relativo all’Intervento settoriale vitivinicolo “Promozione e comunicazione realizzate nei paesi terzi”. Bando regionale per la presentazione ... Leggi» |
[20/06/2025]
Proroga dei versamenti delle imposte, ma solo per i “Soggetti Isa” Con il comunicato stampa del 12/6/2025, il Consiglio dei Ministri ha annunciato la proroga del termine di versamento delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi. Il differimento, come già l’anno scorso, riguarda però ... Leggi» |
[20/06/2025]
Dichiarazione IMU entro il 30 giugno - I casi in cui va presentata la dichiarazione Entro il prossimo 30 giugno deve essere presentata la dichiarazione IMU relativa all’anno 2024. La dichiarazione può essere consegnata o spedita con raccomandata postale al Comune in cui sono situati gli immobili, o inoltrata telematicamente. ... Leggi» |
Confagricoltura attiva
[21/06/2025]
On line il nuovo numero 2 - 2025 de Il Polesine E' on line il nuovo numero 2 - 2025 de Il Polesine dal titolo " PAC, PARTE IL CONFRONTO SULLA RIFORMA - I cambiamenti possibili post 2027 " con ampio spazio dedicato a questo tema, alle attività svolte in questi ... Leggi» |
[21/06/2025]
Confagricoltura Donna Veneto compie un anno: Ora focus sulla ricerca per essere protagoniste L’agricoltura del futuro non potrà fare a meno dell’innovazione e della ricerca scientifica, anche per garantire una maggiore partecipazione dell’imprenditoria femminile. È il concetto emerso a Padova, nella ... Leggi» |
[20/06/2025]
Credito e aziende in difficoltà - Confagricoltura chiede all’ABI la revisione delle regole di vigilanza bancaria per facilitare il rimborso del debito Con lettera, a firma del Direttore Generale, Confagricoltura ha rappresentato all’Associazione Bancaria italiana (ABI) le difficoltà che una parte importante del settore agroalimentare italiano si trova ad affrontare a causa della ... Leggi» |
[20/06/2025]
Danni indiretti causati dalla Peste suina e dall’Aviaria - Parte sul Sian la rilevazione dei dati per la richiesta degli indennizzi. Ulteriori servizi per gli allevamenti avicoli Il Sistema informativo agricolo nazionale (Sian) sta mettendo a punto nuovi servizi per il sistema zootecnico. Tra i servizi che sta attivando in questi giorni c’è anche il modulo per la rilevazione dei danni indiretti conseguenti ... Leggi» |
[20/06/2025]
Decreto sicurezza - Chiusura e danni economici per i produttori agricoli di canapa industriale Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge 9 giugno 2025, n. 80 di conversione del decreto legge 11 aprile 2025, n. 48, recante “ Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, ... Leggi» |
[20/06/2025]
Classificazione dei vasi da fiore e piante - Il Ministero dell’Ambiente fornisce delle prime indicazioni per il futuro Si è svolta presso il Ministero dell’Ambiente la seconda riunione sulla classificazione dei vasi da fiore e piante, in vista della scadenza del 30 giugno della sospensiva prevista dalla circolare Conai e dell’entrata in vigore, ... Leggi» |
[20/06/2025]
Tabacco - Confronto sulla situazione produttiva in Europa del Gruppo di Lavoro COPA Lo scorso 6 giugno si è svolta la riunione del Gruppo di Lavoro COPA (Associazione degli agricoltori europei) sul Tabacco, nel corso della quale i vari partecipanti hanno fornito una panoramica complessiva sulla situazione del comparto ... Leggi» |
[20/06/2025]
Assemblea Assolatte - Comparto lattiero-caseario italiano in piena salute. Con l’abolizione delle quote latte crescita della produzione e dell’esportazione dei prodotti made in Italy «Quando la produzione italiana di latte era contingentata dal sistema delle quote in Italia si realizzavano 10 milioni di tonnellate l’anno e il timore principale erano i surplus produttivi e il crollo dei prezzi. Con la fine del ... Leggi» |
[20/06/2025]
Visita tecnico-dimostrativa 4 luglio 2025, Po di Tramontana di Veneto Agricoltura L’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario si conferma un saldo punto di riferimento nella promozione e nella pratica di un’agricoltura efficiente dal punto di vista nutrizionale, tollerante agli stress abiotici ... Leggi» |