15/03/2025
Sono giorni importanti per il futuro dell’agricoltura italiana ed europea. È quanto sottolineano Copa e Cogeca in relazione all’avanzamento delle discussioni sul varo del primo regolamento dell’Unione Europea sulle nuove tecniche genomiche (Tea). Per Copa e Cogeca (come tra l’altro da sempre sostiene anche Confagricoltura) è essenziale un quadro giuridico chiaro per garantire investimenti nel miglioramento genetico delle sementi in tutte le regioni e settori, consentendo agli agricoltori di accedere a varietà vegetali più resistenti ai cambiamenti climatici, con resistenza alla siccità, tolleranza ai parassiti e alle malattie, e con rese maggiori.
Copa e Cogeca accolgono con favore l'impegno della presidenza polacca a far avanzare il dossier sulle Tea e a cercare tra gli Stati membri una maggioranza qualificata sul testo della presidenza del Consiglio, che fornisca la tanto necessaria chiarezza esentando le piante ottenute con le Tea dalla legislazione Ue sugli Ogm.