29/03/2025

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha scritto alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per esprimere forte contrarietà all'eventuale proposta di un fondo unico nazionale per il finanziamento delle misure che attualmente rientrano nella Pac, nei fondi di coesione e altri fondi diretti europei. Questa proposta non solo creerebbe disparità nell'allocazione delle risorse tra gli stati, ma metterebbe a rischio l'intero sistema della politica agricola europea e del mercato unico. La riassegnazione dei finanziamenti Ue in un fondo unico comporterebbe l'eliminazione degli storici strumenti di finanziamento della Pac, minacciando la competitività dell'agricoltura e la stabilità delle zone rurali europee. Una scelta in questa direzione rappresenterebbe un cambiamento radicale nella governance finanziaria dell'Ue e avrebbe conseguenze gravissime sull'agricoltura. Confagricoltura chiede invece un aumento di bilancio per il settore e un adeguamento dei premi per rispondere alle esigenze che emergono con forza dall'attuale contesto caratterizzato da instabilità geopolitica e incertezza economica, perché un'Europa forte e sicura non può prescindere da un settore agricolo solido e competitivo, supportato da un bilancio adeguato e mirato, fondamentale per il futuro del nostro Paese in primis, e dell'Europa in generale.