21/02/2025

 1° marzo è il termine ultimo per gli operatori ortofrutticoli tenuti all’iscrizione alla BDNOO (Banca dati nazionale operatori ortofrutticoli) per provvedere all’iscrizione o per comunicare eventuali variazioni avvenute nel 2024, se già iscritti.

I prodotti ortofrutticoli freschi sono soggetti a “norme di commercializzazione” stabilite dall’Unione europea; per numerosi prodotti (elencati nell’allegato I parte IV del regolamento Ce 1308/2013 che alleghiamo qui) è prevista solo una “norma generale”. Per undici prodotti sono invece previste “norme specifiche”: mele; agrumi; kiwi; lattughe; indivie ricce e scarole; pesche e pesche noci/nettarine; pere; fragole; peperoni dolci; uve da tavola; pomodori; banane.

Le norme sono contenute nel regolamento Ue 2429/2023.

Chi commercializza prodotti ortofrutticoli freschi soggetti alle norme, e ha caratteristiche determinate di volume d’affari o di mercati serviti, ha anche l’obbligo di iscriversi alla Banca dati.

Nel caso dell’imprenditore agricolo, quando scatta l’obbligo? Quando l’imprenditore – non associato a un’Organizzazione produttori, a un’associazione di Op o a un Gruppo di produttori – supera un volume commercializzato di 60 mila euro all’anno (Iva esclusa) di prodotti soggetti alle norme specifiche o a quella generale. Quindi, se l'impresa ha superato la soglia nel 2024, ha l'obbligo di iscrizione.

Non devono invece iscriversi gli imprenditori agricoli:

- che vendano, consegnino o avviino prodotti ortofrutticoli a centri di confezionamento, d’imballaggio o deposito, situati nell’ ambito nazionale di produzione;

- che avviino esclusivamente i prodotti ortofrutticoli ad impianti di trasformazione che cedano nella propria azienda i prodotti ortofrutticoli direttamente al consumatore, per il fabbisogno personale di quest’ultimo;

- associati a Op/Aop/Gp o cooperativa, che conferiscano esclusivamente prodotti ortofrutticoli alle organizzazioni di produttori o alle cooperative di appartenenza per la commercializzazione;

- non associati a Op/Aop/Gp o a Cooperativa con volume annuo di prodotto commercializzato inferiore 60 mila euro.

L’iscrizione può essere fatta solo direttamente dal titolare o legale rappresentante dell’impresa accedendo al portale SIAN https://www.sian.it/portale/ come “utente qualificato”, vale a dire con la propria CNS (firma digitale), con il proprio Spid o con la propria Carta d’identità elettronica opportunamente attivata. Dopo l’accesso occorre - fra i tanti - ricercare la voce “Servizi per l’operatore ortofrutticolo” e chiederne l’attivazione. Si potrà quindi accedere al modulo da compilare on line.

Informazioni e parte della normativa sono disponibili anche nel sito www.agecontrol.it.

 

 

Documenti